Pubblicato in: RIFLESSIONI DI VITA

EMOZIONI

SONO UNA PERSONA CHE SI INNAMORA FACILMENTE

Ho provato a farci anche qualcosa. Ma niente.

Sono una persona piena di entusiasmo, per le cose, le sfide, le persone, i risultati, la bellezza dentro.

Mi affascinano i dettagli. Mi emozionano le vibrazioni che ai più sfuggono, vedo tutto più in grande, i colori più vivi, la luce più accesa.

Mi succede ogni giorno al lavoro, sono eccitata dalle storie complesse, come se potessi vedere il film della vita dei miei pazienti, mi siedo comoda e ascolto, immersa nei loro racconti come per cercare l’inghippo, il colpevole, qualcosa lasciato indietro, un segnale che nessuno fino ad allora ha colto.

img-20190516-wa00028588168669506374766.jpg

Mi succede quando osservo le persone al bar, in fila al supermercato, in banca, in ospedale, in treno, alla fermata dell’autobus.. immagino i loro pensieri, la loro storia e cerco di capire il loro stato d’animo.

Mi innamoro delle menti brillanti. Quando qualcuno mi parla di un suo obbiettivo, di un suo sogno, io già mi proietto lì, al finale, e lo vedo realizzato, lo sento sulla pelle, e non riesco a non sembrare una pazza, estremamente convinta che ce la farà.

15066207760933087263967350546595.jpg

Mi innamoro di una canzone che risuona con il battito del mio cuore, e posso riascoltarla all’infinito. Lascio che il mio corpo si muova a tempo e adoro alzare il volume, come se le onde sonore potessero penetrarmi e far ballare ogni cellula che mi compone.

Sono entusiasta delle mie idee. A volte parto così tanto in quinta, che a metà del percorso mi rendo conto che forse non ci ho ragionato abbastanza. E spesso ormai ci sono dentro, così decido di dare il mio massimo, che andrà tutto alla grande.

img-20190516-wa0001772094727123327730.jpg

Amo le emozioni positive.

Quando arrivano le divoro, le ingrandisco, amplio i suoni, i colori, i profumi, l’intensità. Le ancoro per poterle rivivere, ma come succede per ogni attimo di pura gioia, svaniscono poco dopo.

C’è il rovescio della medaglia.

È come se le mie emozioni si potessero disegnare in un diagramma: ci sarebbero picchi verso l’alto e picchi verso il basso, con linee in mezzo vertiginose. Come  l’elettrocardiogramma.

uno-scienziato-usa-predice-rischio-infarto-con-elettrocardiogramma604088899634665423.png

Sono capace di passare da un momento di euforia contagiosa a uno di tristezza acuta, nel tempo di un battito di ciglia. Di questo mi sono resa conto verso i 18 anni, e da allora ne ho combinati di casini, perchè prendevo decisioni anche importanti in sella alle montagne russe. Ed essendo piuttosto impulsiva, non ci pensavo due volte.

Negli ultimi 4-5 anni ho fatto un lavoraccio per sistemare questa cosa! Per i primi 2 anni ho cercato di non provare più emozioni, mi sembrava uno soluzione più che logica. Il risultato? Mi sono trasformata in un robot grigio, spento, perennemente deluso dalla vita.

img-20190516-wa0003419660737863909668.jpg

Per altri due anni lavorai sulle aspettative, additandole come capro espiatorio. Così ho smesso di avere delle aspettative, rispetto alle cose, alle persone, al futuro, a  me stessa. Per un po’ sembrava funzionare: la delusione non mi sfiorava, ero sempre pronta a non aspettarmi nulla. Ma ho smesso di aspettarmi le cose belle dalla vita, non credevo più nell’amore, non aveva senso viversi la gioia tanto “è passeggera”, e vivendo con un filtro color seppia. Avevo smesso di sognare.

Fortunatamente nel’ultimo anno ho capito che le emozioni “negative” esistono e giungono sempre con un significato profondo. Arrivano per dirti qualcosa, per aiutarti a crescere. Non serve a nulla negarle, o sminuirle! Serve accoglierle, accettarle e comprenderne la lezione. Solo così non lasceranno una ferita, ma porteranno una nuova consapevolezza. Che se per qualcuno potrebbe rappresentare un’arma per potersi difendere in futuro, per me rappresenta una piuma in più, che renderà più forte le tue ali, per la libertà e la leggerezza.

E le emozioni belle?

Quelle ho deciso di vivermele. Senza paracadute.

Ho capito che hanno una loro durata e che non posso pretendere che siano presenti sempre, che permangano a lungo con l’intensità iniziale, ma quando arrivano bisogna respirarle a fondo. E sono linfa vitale e curativa.

Le emozioni sono ciò che ci fa sentire vivi.

E siccome di vita, per quello che ne sono ora, ne ho una soltanto, so che voglio viverla al massimo.

E voglio essere felice.

Se devo andarci piano lascio perdere: non ho mai visto nessuno essere felice trattenendosi.

2015-08-20 0834095152164575681..jpg

Pubblicato in: RIFLESSIONI DI VITA

Di che cosa hai bisogno?

 

Lo scorso week end sono stata ad un corso di formazione.

Da Giovedì a Domenica, dalle 9.00 alle 19.00.

Dovrei sentirmi stanca, ma non lo sono. Mia sorella, con il giusto intento, mi ha detto “Poverina, anche tutta Domenica!“, e io ho risposto ” Perchè -poverina-? Non c’è altro posto in cui vorrei essere, qui faccio cose che altrimenti non farei. Cose per me.

Frequentare dei corsi che ti permettano di crescere innanzitutto come persona, e poi come professionista, per me è linfa vitale.

In particolare, in questi 4 giorni più che acquisire nuove competenze mi sono fermata a riflettere, acquisendo quella che viene definita CONSAPEVOLEZZA.

Spesso nella vita si è sempre di corsa, pieni di pensieri, di cose da fare, di scadenze, magari sogni nel cassetto e progetti con una certa urgenza. Si corre, si fanno calcoli, si legge, si scrive, si pensa, si fa, si corre.

Senza quasi mai fermarsi a controllare se la direzione verso cui stiamo correndo sia quella giusta, o se abbiamo tutto l’equipaggiamento, o se possiamo infondo lasciar giù qualcosa.

Diventare consapevoli di chi si è, a che punto si è, dove si sta andando, richiede tempo ed energia, e anche calma, soprattutto CALMA, cioè per un attimo bisogna mettere in stand by tutto il resto.

Non so tu, ma io difficilmente riesco a staccare completamente e dedicarmi del tempo per riflettere con calma. E poi a volte, da queste domande si tende un po’ a scappare, perchè mica è così facile, bisogna scendere in profondità, bisogna metterci impegno mentale ed emotivo, può succedere di dover illuminare angoli che tentiamo di tenere nascosti.

Chi sei?

Chi vuoi essere?

Quale emozione principale porti nella vita di chi ti circonda?

Quali valori guidano le scelte che fai ogni giorno?

Quali convinzioni ti limitano e quali ti danno coraggio?

Quali capacità ti servono per realizzare i tuoi sogni?

Quali azioni stai facendo per riempire il tuo tempo di qualità?

Di quali persone, o di che cosa hai bisogno di circondarti per essere la versione migliore di te stesso?

Rispondendo a queste e ad altre domande, ho passato le pause pranzo di questi 4 giorni al parco. Continuavo a chiedermi: di che cosa ho bisogno?

Di ENERGIA.

Di ricaricarmi di energia.

Spesso si risponde: non ho mai tempo. Il tempo è uguale per tutti, eppure qualcuno nel suo tempo fa grandi cose.. Forse si ha più bisogno di imparare a gestire meglio il proprio tempo. E di sentirsi carichi in quel tempo, avere energia per ogni attività.

Una volta in una seduta, chiedevo al mio Coach quali corsi avrei dovuto fare per arrivare a sentirmi realizzata. Mi rispose: Veronica, mi stai chiedendo che macchina dovresti comprare, senza sapere dove vuoi andare. Decidi dove vuoi andare, chiediti quanto è lunga la strada, quanto veloce vuoi andare, quanto sei pronta a consumare e se hai messo in conto di fare delle fermate in mezzo. Solo allora, potrai capire che macchina ti serve.

Ho una meta, o almeno ho la prossima. Vedo la strada, e non mi spaventa. Ho la macchina, e la conosco bene. Quello che mi manca ora è la BENZINA.

E quindi eccomi qua, immersa nel mio elemento più magico, tra gli alberi, l’erba e le foglie, in quel posto che è per me quello che il caricabatterie è per il cellulare.

Ogni tanto bisogna fermarsi, chiedersi di che cosa si ha bisogno, trovare quella cosa e farne il pieno, ricaricare le batterie al 100 per cento e ripartire per nuove sfide. E rifarlo, tutte le volte che serve.

Che sia una passeggiata, due risate con un’amica, un bicchiere di vino, un abbraccio, un viaggio, una pazzia, un massaggio, una corsa, i grattini con tuo figlio, una giornata di shopping, un sabato a pescare o un giro in moto.

O

come per me, un’ora a contatto con la natura.

Stacca un attimo e ricaricati, perchè dare il meglio di sè prevede che tu stia bene.

Per essere un buon genitore, una mamma dolce, un papà forte, un fratello affettuoso o una sorella presente, un lavoratore efficace o una lavoratrice intraprendente, un amico gioioso o un’amica perspicace, un uomo comprensivo o una donna accattivante.
Serve stare BENE con se stessi.

A volte basta poco, a volte serve un percorso.

Serve, sempre e comunque, partire da qualcosa, fare il PRIMO PASSO.

E tu, di cosa hai bisogno?