Pubblicato in: CHI SONO, RIFLESSIONI DI VITA

Oggi ti parlo di AMORE

Ho sempre pensato di non poter parlare d’amore, o scrivere, o dare consigli.

Perchè mi sembrava di non averne il diritto, visto che io, “in amore sono una frana” .

Lo dico, l’ho detto un sacco di volte, forse anche per proteggermi da chi eventualmente si aspettava grandi cose da me. IN AMORE SONO UNA FRANA.

Ma la verità è che essere una frana significa letteralmente cadere. Dal dizionario: “FRANA: Movimento o caduta di una massa di roccia o di terreno sotto l’azione della forza di gravità”. Beh, una roccia mi ci sono sempre sentita, e se scambiamo la gravità con amore, allora io ci cado eccome sotto la forza dell’amore.

Mi hanno designato come una che non crede all’amore. E sono finita per crederci, che non ci credevo. E invece no, mi sa che ci credo eccome. Perchè se uno non ci crede, nemmeno si mette in gioco, nemmeno lo sfiora la forza dell’amore, e non ci sono cadute, nè danni nè ferite.

Mentre io mi ci lascio influenzare eccome da questa forza, e caspita se ci sono le cadute. E i danni, e le ferite. Mi pare una via più facile, quella di non crederci proprio. Non ci credi, non ci speri, non ci provi. Non cadi, non ti sbucci le ginocchia e non stai male.

Ma figurati se io sono una che non si butta!!! Anzi, al contrario, sono quella che il passaggio con le rotelle l’ho saltato a piè pari e le ginocchiere erano solo un ingombro. Sono quella che si butta senza nemmeno averlo il paracadute, quella che all’idea di stare un’ora nella stessa posizione si sente in gabbia o quella che il lettino in spiaggia non lo prende perchè tanto è sempre in giro a camminare.

Sono quella che si butta, in ogni cosa, specie se è nuova, specie se è adrenalinica, specie se c’è il rischio di farsi male. Specie se il rischio di farsi bene è ancora più grande.

E la verità è proprio questa: io mi ci butto eccome in amore.

Mi ci butto e prendo il volo. E ho un’amica che chiamo “il mio pesetto”, perchè io partirei verso cieli infiniti, ma quando cado cado dall’alto e fa male.
Quindi lei, ogni volta che io parto per la tangente, cerca in qualche modo di tirarmi giù prima che sia troppo tardi, ma più che essere un pesetto per me, ha adottato la tecnica dell’aquilone: mi tiene per una cordicella, e me ne da quanta ne voglio per lasciarmi volare in alto.. e poi quando cado sa come venirmi a recuperare.

Mannaggia a questi venti che mi fanno cadere.
E oggi, dopo l’ennesima caduta, dopo aver pensato per un istante che forse non vale più la pena buttarsi, mi sono subito rimproverata, ridendo tra me e me, dicendomi che tanto mi ci butterò di nuovo, credendoci più di prima. Ecco, quindi in amore sono una che ci crede, ci crede dopo ogni frana, ci crede ancora nonostante le frane.

Quindi forse non ti posso parlare della storia giusta, della persona perfetta, di come costruire e mantenere un rapporto d’amore perfetto, ma ti posso raccontare di come rialzarti dopo ogni caduta. Di come tornare a crederci più di prima, con quella fiducia nelle cose e nell’universo che mi caratterizza, che infondo non cambierei per nulla al mondo, per nessun carattere più responsabile e cauto.

SONO SENZA DOSATORE, ecco qual è il problema.

Come l’olio, quando tu ti aspetti che ci sia il dosatore, e vai giù tranquillo pensando che ne uscirà solo un rigolo, e invece escono le cascate del Niagara.

Ecco, non ho il dosatore. E il mio amore fluisce in modo incontenibile, nonostante i miei sforzi, il braccio che trema, e qualcuno che ti ricorda di andarci piano, sennò succede come tutte le altre volte.

Ma niente, puntualmente va come tutte le altre volte. E forse, va bene così.

Perchè sono così in tutte le cose. Sono così nel lavoro, sono così nelle nuove esperienze, sono così nelle amicizie e sono così nella vita.

In amore sono un dispenser senza dosatore.

E va bene così, perchè quello che ricevo indietro è qualcosa di altrettanto illimitato… è amore dai miei pazienti, è amore dai miei amici, dai familiari, da me stessa, dalla terra e da ogni essere vivente. Sento l’amore fluire e sento che quando mi sembra che mi manchi, subito arriva qualcosa o qualcuno a ricaricare il dispenser… a volte mi basta guardare il sole e mi sento amata. Ed è una cosa bellissima.

Mi è stato chiesto se sono innamorata. Ho risposto sì, ho risposto no, ho risposto “magari”.

Io sono innamorata, della vita, del mio lavoro, del corpo umano, della mente umana, della natura, dei sogni, di ogni persona meravigliosa che entra a far parte della mia vita e di ogni persona che cerca di fare ed essere il meglio di sè ogni giorno.

Ho anche voglia di innamorarmi di una persona che non abbia paura di ricevere troppo amore, perchè ne sa dare altrettanto.

Voglio smettere di essere una frana, perchè vorrei smettere di cadere. Ma non smetterò di buttarmi, anche se c’è il rischio di cadere.. perchè se anche c’è una piccola possibilità di essere immensamente felice, allora ne vale sicuramente la pena.

WhatsApp Image 2020-07-14 at 12.35.35

Pubblicato in: CHI SONO, RIFLESSIONI DI VITA

CARA VERONICA

Cara Veronica,

che dici, facciamo un po’ di resoconto?

Quota 28.

Ventotto, suona proprio bene. Sei ancora con quel 2 davanti che ti fa sentire giovane, ma giovane nella fase giusta, quella in cui hai uno stipendio e non devi stare alle regole dei tuoi. Ma non sono ancora 29, che diventa un countdown per i 30, che se comunque per molti sono un’età super giovane, noi donne lo sentiamo proprio il gradino dei 30, inutile nasconderlo.

È anche un’età in cui le persone cominciano a darti credito, a fidarsi. Se la stessa identica cosa la dici a 25-26 anni ti guardano storto. Adesso sembra che hai un po’ più di esperienza. Che per carità, in parte è vero, ma in parte certe cose se le hai imparate a 25 anni, a 28 sei solo diventato più bravo a ripeterle. Allo stesso tempo è un’età in cui se hai un progetto super ambizioso ti senti piuttosto tranquillo perchè “hai tutta la vita davanti”, e se fai qualcosa di grande, la gente pensa “cavoli è comunque giovanissima”.

Una bella età insomma, direi che potremo fermarci qui, blocchiamo i compleanni!!!

Cara Veronica, posso dirti una cosa?

SONO STRA FIERA DI TE.

A 20 anni ti immaginavi a 28 con tutta un’altra situazione. Probabilmente sposata, probabilmente con un figlio in cantiere. A 23 ti è crollata la terra sotto ai piedi, o meglio ancora, ti sei lanciata da un treno in corsa che aveva una direzione che ti stava stretta. E per i successi 2 anni e mezzo hai raccolto i cocci, hai sostituito i pezzi, hai cambiato colore, dentro e fuori. Hai cercato la tua identità con quella fame di vivere che ti ha sempre rappresentato, ma allo stesso tempo per trovare i tuoi nuovi confini hai dovuto talvolta superarli, andando oltre alla barriera del suono, proprio per il bisogno di – sentirti- di nuovo.

E ha fatto male.

E ti sei PERSA, eccome se ti sei persa.

“Bisogna perdersi per ritrovarsi”

Sei stata un’altalena, tra picchi di gioia e picchi di tristezza, hai toccato il fondo e poco dopo il cielo con un dito. Una lavatrice di emozioni. Dentro, avevi il caos di una casa appena derubata.

Ma non ti sei data per vinta, e se l’hai fatto, è durato per qualche giorno. Poi, come ti ha insegnato la tua famiglia, ci si rimbocca le maniche e si parte da qualcosa.

E tu hai proprio deciso di PARTIRE.

A 26 anni avevi bisogno di camminare da sola, con le tue gambe, senza appoggiarti a nessuno. Potendo contare solo tu stessa, e quindi su quel casino che eri. Avevi bisogno di ritrovare l’amore e la fiducia per il tuo corpo. Di provare esperienze nuove, che ti facessero uscire dalla tua zona di confort. Sì, perchè anche se te l’eri costruita tu quella nuova vita, comunque avevi la netta sensazione di soffocare. Come se ancora una volta stessi recitando una parte, più preoccupata a piacere agli altri che a te stessa. Avevi bisogno di imparare a mettere poche cose nello zaino, a rinunciare a quelle cose che ti facevano sentire aggrappata ad una sicurezza effimera, a scoprire e realizzare cosa c’era di veramente ESSENZIALE, cosa di te era vitale.

Dopo il Cammino di Santiago sei tornata alienata.

ALIENATA è proprio la parola giusta. Ti sentivi un alieno in casa tua. Un alieno nella tua famiglia, tra gli amici, al lavoro, nei tuoi stessi vecchi vestiti. In quel primo periodo hai solo voglia di urlare e credi di star vivendo un brutto sogno, preghi di risvegliarti e trovarti di nuovo in mezzo ai campi di grano a respirare gratitudine. E poi impari ad adattarti. A stare ad alcune convenzioni sociali, per comodità, a non dire cosa pensi sul serio, per praticità. Ma intanto ti crei un angolo “santiago”, fuori e dentro di te, dove torni di tanto in tanto a ricordarti CHI SEI per davvero.

Da lì la tua mente esplose. Le idee nascevano come le fotografie nelle camere oscure: di notte le pensavi, di giorno prendevano forma. In un anno hai fatto cose che ogni essere umano impiegherebbe almeno 3 anni. Ti sei nutrita di corsi di crescita personale e professionale, ti sei messa in gioco in tutto e per tutto. Sei andata avanti a pane ed esperienze, vivendo il lavoro come missione per far star bene le persone, assaporando ogni storia, godendo di ogni sorriso. Hai iniziato a fare un lavoro diverso, e la gente se ne è accorta. Ha iniziato a dire che veniva da te perchè aveva sentito dire che tu eri “altro”. Altro da quello che c’era in giro, e forse una definizione ancora non l’hai trovata.

ALTRO mi piace moltissimo.

A 27 anni un nuovo crollo. Chi sono, cosa voglio, dove voglio arrivare. Grandi domande che non trovavano più quella risposta frizzante che ti eri abituata a dare. Perchè hai conosciuto il tuo demone, il più grande, quello che c’era, e c’è sempre stato, e che se ne stava pronto in attesa di attaccare, quando ti avrebbe visto finalmente un po’ più serena. Perchè tanto prima c’era così tanta confusione, che non sarebbe stato neanche bello alzare un po’ di polvere!

Ti sei sentita infinitamente SOLA.

E non sapevi che fartene di tutta quella soddisfazione lavorativa, se non avevi una persona speciale con cui condividere la tua gioia. E, maledetta te che ascolti gli altri in queste cose, ti sei iniziata a convincere che tutta quella solitudine arrivava dal troppo lavoro. Dalla frenesia di migliorarti sempre, dalla tua insaziabile voglia di crescere a livello professionale. “Non hai mai tempo per te!” ti dicevano, e avevano ragione in questo. Ma non avevano ragione sul fatto che questo fosse il motivo per cui non riuscivi ad incontrare la persona giusta.

Le convinzioni sono malefiche perchè sono mezze verità: sta qui la fregatura. La prima parte è sempre vera, la seconda invece, è frutto del pensiero di qualcun altro, di solito di qualcuno a te molto caro. E tu ci credi, e ti convinci che devi rallentare, che devi mollare la presa, e mettere un attimo in stand by i tuoi progetti. E li metti in un cassetto, che ti imponi di non aprire. E pian pianino ti spegni, smetti di brillare, smetti di amare il tuo lavoro e di fare le cose con passione. Smetti di chiederti cosa fa davvero bene a te, per adeguarti a quello che secondo la gente ti farebbe bene. Ma la verità è che tu stai sempre peggio, e come un cane che si morde la coda, di certo non attiri a te questa benedetta persona giusta!

Poi per fortuna, hai capito che eri infelice, e sei tornata a fare un po’ le cose a modo tuo. Hai riaperto il cassetto timorosa, ripreso in mano le tue carte, i tuoi scritti, i tuoi disegni. E come un bimbo dopo che è stato graffiato dal suo micetto, ti sei avvicinata con la paura che i tuoi sogni potessero distruggerti.

E ci sei andata piano.

Ma io non ho mai visto nessuno essere tremendamente felice andandoci piano.

A Marzo di quest’anno qualcuno con estrema prepotenza ti ha costretto a SOGNARE, ma in un modo che forse non avevi mai avuto il coraggio di fare. Un modo che non pensavi possibile, un modo che ancora al solo pensiero ti manda una scarica di energia. E ti fa scendere una lacrima, di gioia.

E hai capito, e ti sei vista, e hai realizzato.

Dicono che si nasce due volte: la prima che festeggi nel giorno del tuo compleanno, e la seconda, quando capisci PERCHÈ sei nato.

Direi che sceglierei come data simbolica il 15 marzo 2019.

E come un bimbo appena nato, hai pianto fuori quel liquido soffocante dai tuoi polmoni.

E come un bimbo appena nato hai fame, hai voglia di imparare, sei avida di emozioni, sei pronta a cadere e a rialzarti, a metterci tutta te stessa, a NON RISPARMIARTI.

E come un bimbo appena nato, non hai paura, non hai ancora quelle brutte esperienze che poi creano schemi mentali, non hai alternative se non quella di continuare a provare, a fare, a crescere.

Cara Veronica, ne hai ancora di strada da fare. Ma per quanto riguarda il percorso fatto fino a qui, caspita tanta roba. È una gran fortuna capire il tuo perchè quando davanti all’età c’è ancora un 2. Ed è un piacere vedere quanta strada hai fatto, quanti passi davvero difficili hai compiuto, e ripensare a tutti quei momenti in cui il tuo cuore stava per esplodere dalla gioia. Il tuo demone, “la solitudine”, si è preso un bello spauracchio vedendo la forza con sui hai reagito, e credo che almeno per un po’ se ne starà zitto e buono a contemplare lo spettacolo che stai realizzando.

Perchè la tua vita è uno SPETTACOLO.

C’è ancora una cosa su cui davvero devi lavorare moltissimo: sei sempre, e troppo, proiettata al futuro. Vivi un po’ di più il presente, goditi i risultati, usa davvero tutti i 5 sensi per fare tua ogni emozione.

Per questo non farò nessun excursus sul futuro, su dove ti vedo, sulla strada che ci aspetta o sugli eventuali ostacoli da superare, perchè tanto a questo ci pensi anche troppo.

Per oggi voglio dirti FERMATI e guardati indietro:

stai diventando grande, ma lo stai diventando da GRANDE.

Sei una forza della natura piccola mia, ti voglio bene.

Pubblicato in: CHI SONO, STORIE DI SUCCESSO

COERENZA

Sì, questa SONO IO.

img-20190421-wa00238204491688116473383.jpg

La prima foto è stata scattata il 25 Ottobre 2018, la seconda sabato 20 Aprile 2019. Sono passati solo 6 mesi.

Sei mesi in cui sono successe tantissime cose, soprattutto dentro di me.

Le poche, pochissime persone che mi conoscono nel profondo sanno che tra Settembre e Ottobre 2018 ho avuto un momento di difficoltà, durante il quale mi sentivo persa, non sapevo bene chi ero e dove ero diretta. Avevo smesso di sognare, smesso di credere in me.  Sì, nonostante il  mio carattere sempre combattivo e la mia energia che sembra inesauribile.

img_20190421_1025519116678468513962541.jpg

(I momenti difficili sono quelli che ti aiutano a capire dove sei arrivato e dove vuoi andare)

E anch’io, come tutti, nei momenti di tristezza, mi lascio andare dal punto di vista fisico. Mi consolo con il cibo, perchè sono una golosona, perchè il cibo è palliativo, perchè cercare rifugio nel cibo è normale, è biologico, neuro-biologico.

(Trovare consolazione nel cibo è normale)

Ma poi, ad un certo punto guardandomi allo specchio, ma soprattutto guardandomi dentro, ho realizzato e ammesso a me stessa che ero insoddisfatta.

(Diventare consapevoli che non si sta bene è il primo passo)

img_20190302_1103354682348284015424038.jpg

E la cosa più intelligente che io abbia fatto in quel momento è stato chiedere aiuto.

(Chiedere aiuto è il secondo)

Di certo sapere cosa si deve mangiare, cosa è giusto e cosa è sbagliato, non basta. Non potrei esserne un esempio migliore!!

(Sapere cosa è giusto mangiare non basta)

Anche fare movimento può non bastare! Io sono un’istruttrice di fitness dall’età di 18 anni, mi piace correre e di certo so fare alcuni esercizi di tonificazione, o almeno pensavo di farli in modo corretto. Facevo l’insegnante di aerobica-step 2 ore a settimana, ma evidentemente non bastava. O meglio, non lo stavo facendo nel modo giusto, o con l’intensità giusta.

img_20190112_1214191583570855566433075.jpg

Mi sono affidata ad un professionista, Giulio Bissaro (che trovate a Vo’, ha un suo studio di Personal Trainer “Best4You”) e attraverso le sue lezioni di personal, il suo credere in me, il suo spronarmi sempre oltre i miei limiti, ho raggiunto risultati che nemmeno immaginavo. Non solo estetici, soprattutto di resistenza e potenza.

(Fare attività fisica può non bastare se non stai facendo la cosa giusta)

Quante volte sfogavo con lui le tensioni e le preoccupazioni, quante altre arrivavo scarica e lui con una battuta mi strappava un sorriso e andava subito meglio. Prendermi quell’ora a settimana per me è stata medicina. Cambiare veste, da istruttrice ad allieva. Sentire  che non dovevo avere  tutto sotto controllo, ma c’era qualcun’altro che si occupava di me.  Staccare la spina e parlare dei miei sogni. Sentire che stavo facendo qualcosa per me, solo per me.

(Bisogna dedicarsi del tempo, anche poco, ma di qualità, dove  ci si sente bene)

MI sono allenata, ci ho dato dentro, non mi sono raccontata scuse.

img_20181003_1917084469721370761162135.jpg

(Non basta  capire cosa si vuole, bisogna agire!)

Avevo un obbiettivo bene preciso: di certo non prepararmi per la prova costume, nè dimostrare qualcosa a qualcuno.

Volevo vivere uno dei miei valori più alti: la COERENZA.

Volevo sentirmi bene nel mio corpo, per essere il meglio di me, per aiutare altre persone a stare bene con se stesse, volevo la mia autostima al massimo perchè già ci pensa la vita a metterti i bastoni fra le ruote.

(è importante capire qual è il tuo obbiettivo, ma ancora di più il suo significato profondo)

Ho fatto sacrifici, ma senza fare mai una rinuncia. Ho fatto molte SCELTE, per il mio benessere. Adoro i dolci, un pezzetto di cioccolato al giorno non me lo faccio mai mancare. Esco a cena almeno una volta a settimana, una pizza a settimana, e lo spritz per me è un sentimento.

img_20190421_1024581025852658043830452.jpg

(L’atteggiamento che hai nelle cose di ogni giorno ti porta davvero lontano, Volersi Bene è uno stile di vita)

Inoltre una cosa importante da dire è che in questi 6 mesi, in queste 2 foto, il peso è sempre lo stesso. Sono 1 metro e 48 ( Sì, e ne vado fiera!)  per 57 kg circa.  E il mio BMI è 26: ovvero SOVRAPPESO. In entrambe le foto.  Quindi il peso non dice nulla di una persona!!

E infine vorrei dire che forse da vestita, tra Ottobre ad Aprile, da fuori,  non si vede una gran differenza. Quindi non si sa mai cosa c’è sotto ad un vestito, ma se hai un occhio attento puoi capire cosa c’è sotto ad un sorriso.

Volersi Bene è un cammino: ci sono momenti in cui si va via lisci e veloci, altri pezzi sono in salita e ci sono difficoltà inaspettate. E poi ci sono grandi curve, momenti in cui ci sentiamo così lontani dalla meta.

L’importante è continuare a camminare.

img_20181209_0216115387963158526484969.jpg
In questa serata con la mia splendida cugina mi sono fatta una promessa, e per me è stato davvero importante! 
Pubblicato in: CHI SONO, RIFLESSIONI DI VITA

La mia “PROVA (del cuoco)”

Eccomi qui, sul treno di ritorno Roma-Padova.

A rispondere a tutti i messaggi che mi sono arrivati questa settimana,

di complimenti, di incoraggiamento, di supporto e di stupore.

hdr
Primo giorno, tanta tanta emozione!

IMG-20180115-WA0005IMG-20180115-WA0004

E stavo pensando proprio che meraviglia e stupore sono stati fra i sentimenti che ho provato maggiormente.

Meraviglia per come sono stata accolta e trattata da ogni persona della Redazione, meraviglia nel vedere quanta gente lavora dietro ad una produzione televisiva, meraviglia nel vivermi una settimana completamente diversa, lontana dalle responsabilità lavorative, godendomi con curiosità ogni istante negli studi e i momenti liberi a riempirmi gli occhi di Roma, che non smette mai di meravigliare.

Screenshot_2018-01-20-16-54-06

dav

hdr
Roma

 

Mi sono stupita sia in modo positivo che in modo negativo.

Sono rimasta piacevolmente sorpresa dalle mie capacità culinarie, nelle quali, sono sincera, non facevo molto affidamento!

Uno stupore, misto invece a molta pressione, l’ho provato nel rendermi conto che non è per niente una passeggiata: avevo fatto male i miei conti!!

Immaginavo che sotto ci fosse una preparazione pre-gara, che si sapessero in anticipo gli ingredienti, che il cuoco facesse praticamente tutto da solo..

E invece si scopre il contenuto della cesta proprio lì, in diretta, si decide in 10 minuti cosa fare e il cuoco, spesso più agitato di te, ti affida completamente la preparazione di un piatto, dalle dosi all’esecuzione alla cottura. E il tempo vola!!!

hdr
con Cesare Marretti, Giampiero Fava e Gilda

Se poi si aggiunge Antonella che ti fa le domande, che sei davanti a tante telecamere e che tutta Italia non solo ascolta quello che dici, ma soprattutto ti giudica per quello che riuscirai a preparare, beh mi stupisco ancora di come ho tenuto saldi i miei poveri nervi!

dav
.. in camerino prima della diretta!

A ripensarci ora ci vuole una bella dose di coraggio!

Ma io sono così: un po’ naïve a volte, non faccio bene i calcoli prima di lanciarmi nelle cose. Mi faccio prendere dall’entusiasmo.

E così mi sorge spontanea una riflessione: forse nella vita ci vuole una dose di ingenuità, un pizzico di follia, una certa irresponsabilità.

Perchè se uno si mette realmente a pensare a tutto, e lo dico proprio con il senno di poi, a certe esperienze proprio ci rinuncia a priori. Ma quante esperienze meravigliose ci stiamo perdendo in questa vita? Siamo sicuri che sia questo  Vivere?

Io non lo so. Mi sono chiesta cos’ho.

“Un uccello posato su un ramo non ha paura che il ramo si spezzi, perché la sua fiducia non è riposta nel ramo, ma nelle sue ali”.

Ecco cosa bisogna avere: fiducia nelle proprie ali.

Sempre.

bty