Pubblicato in: RIFLESSIONI DI VITA

LA PRIGIONE DEL TEMPO INDETERMINATO

 

  • Di questi tempi è difficile trovare lavoro!”
  • “Bisogna accontentarsi, specialmente al giorno d’oggi, avere un lavoro a tempo indeterminato è una mano dal cielo!”
  • “Cosa ti lamenti? Tanto ovunque andrai troverai problemi, con i titolari, con i colleghi.”
  • “Mai lasciare la strada vecchia per quella nuova.”
  • “Sai quello che lasci ma non sai quello che trovi!”

Ed è così che una persona, magari giovane, all’inizio delle sue esperienze lavorative, si beve ogni giorno questa pozione che addormenta il suo istinto creativo, il suo ottimismo, il bisogno di realizzazione, la sua voglia di essere felice.

Si ripete queste frasi come un mantra, una preghiera di auto-convinzione che “sì, sta facendo la cosa giusta!”

testaimprigionata

Va al lavoro ogni giorno, e sopporta orari ingestibili, sopporta di passare poco tempo con la famiglia, sopporta di dire di no alle uscite con gli amici perché “Non posso, devo lavorare!”.  Sopporta un capo che sfrutta i suoi dipendenti, sopporta dei colleghi che creano un clima di tensione e rivalità, sopporta di essere sminuito rispetto alle sue capacità.

Va al lavoro ogni giorno, e si avvelena lentamente l’anima, buttandole addosso così tanta fuliggine che per forza non si vede più la sua luce.

E l’anima decide che può pure smettere di brillare, non ne ha più le forze, non serve a nulla perché nessuno la vede. E si smette di pensare che si possa cambiare, che sia possibile essere felici.

E al cervello intanto viene ripetuto che “il lavoro rende liberi”: lavorare è onorevole, chi si lamenta è perché non ha voglia di lavorare. La televisione urla i numeri di quanti disoccupati ci siano in italia, dimostrandoti ancora una volta di quanto tu sia fortunato. E nel frattempo senti parlare di tutte le brutte esperienze dei tuoi amici, parenti e conoscenti di conoscenti, che ti confermano che “cambiando si può andare solo in peggio”.

Tanto vale stare lì!

Lì, NELLA TUA ZONA DI COMFORT, se proprio te la senti di chiamarlo “comfort”.

Stai lì, in quella prigione dove hai firmato un contratto sì,

UNA CONDANNA A MORTE DELLA TUA FELICITÁ.

noneraquestochevolevo

E se ci sei dentro a 25 anni, ci sarai sicuramente incastrato anche a 30, e poi a 35 e i 40 anni arriveranno in un attimo. E poi ci sarà anche l’alibi dell’età, “è troppo tardi per cambiare, a questa età non mi prende nessuno”, e si avvicineranno i 50, la casa da mantenere, un mutuo da pagare, i figli all’Università.

Perché bisogna studiare, per sperare di trovare un giorno “IL POSTO FISSO”.

E a 60 anni, forse 70, ti guarderai indietro e capirai che “un lavoro a tempo indeterminato”, se non ti rende felice, fa rima con ERGASTOLO.

C’è un tempo, molto più importante, che non è indeterminato.

IL TUO.

seoggifossel'ultimogiorno

 

Pubblicato in: ESERCIZIO FISICO, RIFLESSIONI DI VITA

LA PILLOLA BRUCIA GRASSI

Quante volte hai desiderato che entrasse in commercio una reale PILLOLA BRUCIA GRASSI?

Penso almeno una volta… al giorno!!!

Ed è per questo che molte società, e IMPRESE FUFFA, cercano di venderti a CARO PREZZO (ma d’altronde la combo pigrizia-ignoranza si paga) una pastiglia magica che –sempre scritto per legge- abbinata ad una dieta sana e all’attività fisica regolare, promette i MIRACOLI.

con alimentazione sana e attività fisica

Eh beh, GRAZIE!!!

Non ti sei mai chiesto se non sia la pillola a bruciare i grassi, ma l’attività fisica e la dieta che ci abbini?

Quello che BRUCIA davvero è BUTTARE VIA I SOLDI.

E allora ingoiata la pillola, e il boccone amaro del pensiero che avresti potuto comprarti un paio di scarpe nuove, stai anche attento all’alimentazione e magari ti iscrivi in palestra, così –fatto 30 faccio 31-.

E allora è proprio vero che è una pillola che brucia i grassi!!!

bicchiere d'acqua

Se fossi un vaso pieno d’acqua e ogni giorno mettessi in questo vaso 10 cc, e ne buttassi fuori ogni giorno 10 cc, allora il livello dell’acqua rimarrebbe sempre quello.

Morale: ingrassi quando introduci più energia di quanta ne consumi.

Dimagrisci quando consumi più energia di quanta ne introduci.

bilancio energetico

Elementare.

Bisogna chiarire bene cosa significa introdurre energia (non significa solo cosa mangio e in che quantità, significa anche quando, come, perché, in che stato d’animo, rispetto a cosa, con quali combinazioni alimentari, con quanta varietà, con che velocità.. ecc ecc) e cosa significa consumarla (c’è il METABOLISMO BASALE, legato al sesso, all’età, agli ormoni sessuali ma anche a quelli del sonno e dello stress, e legato alla tua muscolatura; c’è la Termogenesi Indotta dalla Dieta, ovvero “quanto consumi per digerire” che dipende dall’alimentazione e dalla varietà, e infine c’è l’attività fisica extra, rispetto a quello che è considerato “comune” per il tuo organismo. Che non è una regola fissa per tutti).

Ecco, l’attività fisica è uno dei modi, il più piacevole, il più economico, e sotto il tuo totale controllo, per consumare energia.

E allora quando mi dicono “ti prego, dammi qualcosa che mi faccia dimagrire” io rispondo: “ci ha già pensato madre natura: TI HA DATO UN CORPO,  e se sei tra i più fortunati, con due gambe e due braccia”.

Gratis.

attività fisica parco

Pubblicato in: NUTRIZIONE, RIFLESSIONI DI VITA

SOS NATALE : prima – durante – dopo

Una delle domande più frequenti per il mese di Dicembre:

“Come mi comporto sotto Natale?”

E i miei pazienti mi guardano con gli occhioni trepidanti, come se attendessero quel CONSIGLIO magico, quella formula segreta che li farà rimanere in forma anche se si abbufferanno di Pandoro e crema Chantilly.

occhioni dolci

Come sempre, giusto per mettervi l’anima in pace, vi annuncio che non c’è nessuna formula magica.

durso

(Se però sei interessato a scoprire il rimedio per eccellenza, quello che funziona senza ombra di dubbio, fra un mesetto circa pubblicherò un articolo ad hoc).

Come ripeto sempre, non c’è una verità assoluta, ogni consiglio va cucito addosso alla persona, alla sua situazione, e non di meno, al suo obiettivo.

DIPENDE.

COSA VUOI?

  1. Dimagrire perché a Gennaio vai in Crociera?
  2. Non far saltare il bottone dei pantaloni a fine cena?
  3. Limitare i danni, che se metti su un chilo è un gran traguardo, rispetto alla media di + 3 kg degli scorsi Natali?

Natale_come_limitare_i_danni-202x300

Queste risposte poi vanno incrociate, a mo’ di matrice, con la tua “tipologia” di persona:

  1. Palestrato fissato o Fitness Addicted
  2. Dovrei perdere qualche chilo ma mi ci metto in primavera, o quando tutti gli astri si incroceranno e avrò un sacco di tempo libero per me, o quando avrò Saturno in transito.
  3. Punto da sempre sulla simpatia, ma ultimamente gli esami del sangue sono poco simpatici

img-20160511-wa00036192915235977231271.jpg

Infine, bisogna valutare il caso specifico: “GIORNO DI NATALE”, essendo un termine un po’ troppo vago. Sei del tipo:

  • “Noi si va al ristorante il 25 a pranzo, non compro Panettoni e i giorni in mezzo praticamente lavoro!”
  • Pranzi e cene dal 24 al 26 Dicembre, un tutt’uno, riscopri parenti che avevi dimenticato esistessero, e poi si cercano le ricette per trasformare un Pandoro in qualcosa di doppiamente calorico, così, “giusto per smaltirlo”.
  • Tra cene aziendali, Reunion con i compagni delle medie, le amiche del Pilates e il gruppo mamme, Natale significa dal 7 Dicembre al 7 Gennaio.

Pranzo-di-Natale-1300x867

Bene, chiarito il tuo IDENTIKIT, ti lascio delle indicazioni “che vanno bene per tutti”, solo per rimarcare il fatto che è sempre tutto relativo.

PRIMA DI NATALE:

Cerca di mangiare sano, non serve fare il Ramadan per poi abbuffarsi per 3 giorni di seguito. Evita le cose in più, i dolci “coccola” o le uscite al Fast Food “che una volta al mese che male fa”, preferite un sushi senza troppi fritti o un polletto ai ferri. Vietata la frase “tanto ormai è Natale”, perché Natale a casa mia è il 25 Dicembre. Anzi, se ti presentassi alle porte del Natale con mezzo chilo in meno sarebbe tutto di guadagnato 😉

DURANTE IL NATALE:

Se preferisci i formati video vai a vederteli tutti, li ho registrati l’anno scorso. Ecco qui un esempio del primo consiglio:

In breve:

  • EVITA L’EVITABILE: grissini, pane, antipasti fingerfood, il grana sul risotto o sulla lasagna.
  • VIETATO IL BIS: anzi, se c’è un bis di primi, o ne scegli uno o dimezzi le porzioni di entrambi (poi dipende se sei in un ristorante super lussuoso che ti fa andare a casa con la fame, o se le porzioni le fa la nonna che ti vede sempre sciupato).
  • DATTI UN CONTEGNO: tra dolci, pandori e panettoni, crema al mascarpone, cascata di cioccolato, sorbetto, frutta, frutta secca, cioccolatini vari, grappetta e caffè corretto.. insomma un po’ di amor proprio.
  • BEVI ACQUA! Il famoso “riempirsi la pancia di acqua” trova la sua rivincita solo in queste occasioni. Mettiti una bottiglia d’acqua, possibilmente naturale, davanti e sorseggiala tra un boccone e l’altro: mangerai un po’ meno e ti godrai meglio il gusto della tua pietanza. Occhio al vino, perché contiene zuccheri e quindi calorie. Insomma, il vino non è acqua!
  • Questo mi sembra proprio un buon giorno per FARE DUE PASSI! Tempo permettendo, senza finire in ipotermia o con la digestione bloccata per 5 giorni, dopo aver mangiato (almeno un’oretta, anche due, e belli imbaccuccati) fatevi una passeggiata. Solo per stavolta va bene anche una cosa stile “Abano centro” o “vetrine dei negozi”. Purché non si diventi un tutt’uno con la mobilia di casa, tra sedie-divano-letto.

panettone cioccolata a natale8893617494707739757..jpg

IL DOPO (sempre rimanendo legati al tema “giorno di Natale”)

L’ALTRO PASTO: il famoso pranzo se si fa la cena di Natale, o la famosa Cena se sono stato seduto a mangiare fino alle 16;30.

Niente panico, e soprattutto niente “salti”: il consiglio è quello di stare leggeri, o con un passato di verdure e un cucchiaio di grana o ricotta, o con un secondo di carne bianca o pesce, qualche verdura e una fetta di pane. Saltare il pranzo per poi arrivare a cena super affamati non serve a nulla. (Ricordo che se manca lo zucchero nel sangue per più di 3-4 ore, il corpo produce CORTISOLO: ormone dello stress che fa ingrassare, rallentando il metabolismo).

Ecco, magari salta gli spuntini, a metà mattina, o quello del pomeriggio se poi la cena inizia alle 19.

Invece se il pranzo è finito alle 17, alla sera va bene uno yogurt, o il passato di verdura.

Io eviterei il tè con i biscotti, o la terza fetta di pandoro della giornata, o una cioccolata calda!!!  Lo so che per voi questo equivale a “saltare le cena”!!!! Mi dispiace deludervi.. ma meglio un pasto completo a quel punto!!!

mafalda la pancia

PER TUTTI I GIORNI IN MEZZO

Consiglio spassionato davvero per tutti: evitate la colazione dei giorni successivi con Pandori/Panettoni avanzati, perchè una fetta ha quasi 400 kcal di grassi (zuccheri e burro) quindi è difficile restare a regime se al mattino si parte con questa botta di calorie!! Almeno dimezza la fetta!

E poi sapete che vi dico, che faccio così fatica a generalizzare, perchè generalizzare è sempre sbagliato. (Non posso dire sempre, perchè sarebbe un generalizzare, ma insomma, quasi sempre)

Quindi DIPENDE.

Dipende da CHI SEI,

dipende da COSA VUOL DIRE Natale per te,

dipende da COSA VUOI.

SEMPRE. (Sempre sempre!).

cosa vuoi snoopy

Pubblicato in: RIFLESSIONI DI VITA

LA PIÚ GRANDE VIOLENZA SULLE DONNE CE LA FACCIAMO DA SOLE.

C’è una violenza sottile, psicologica e logorante, che ogni donna fa a se stessa, quasi ogni giorno.

“Non vado bene!”

“Ho le cosce grosse”

“Non sono come quella là”

frustrazione

Un giorno parlando con un ragazzo del mio lavoro, mi chiese cosa dicessi a tutte le persone “giuste secondo le formule” che venivano da me per una dieta. Gli ho spiegato che le formule non dicono proprio nulla di giusto, che la valutazione della composizione corporea è più importante, e che spesso le persone hanno bisogno di imparare a nutrirsi, ad avere un corretto stile di vita, alimentare ma non solo.

Allora si corresse e mi chiese: “Vabbè, le persone GIUSTE SECONDO TE, le mandi via?”

dismorfia bilancia

Dopo un sorriso spontaneo di incredulità per la domanda, sprofondai in questa triste riflessione: approssimativamente il 30 % delle mie pazienti donne sono in realtà perfette, secondo le formule, secondo il modo di mangiare, e secondo me.

MA NON SECONDO LORO.

E si infliggono continuamente una violenza crudele, vedendo allo specchio un involucro fallato, e lentamente si convincono di non andare bene, di non essere abbastanza, e implodono in se stesse, perdendo il sorriso e quindi la loro bellezza.

C’è un gran problema di AUTOSTIMA che affligge le donne, forse da sempre, e che forse sta contagiando anche il sesso maschile.

E NO, NON è COLPA della Tv, delle modelle, dei cartelloni pubblicitari, della moda o di Instagram.

Smettetela di incolpare “LA SOCIETÁ”, come se fosse una persona seduta su un trono, messa lì per giudicare chi va bene e chi no.
La società sei tu, sono io, è ogni persona, con la sua testa e il suo modo di ragionare.

E se tu sei la prima a credere che per andar bene devi avere un certo aspetto fisico, allora sei tu la società che vuole donne perfette esteticamente.

Che poi, cosa significa “perfette”?

PERFETTE PER CHI?

dove-campanha-01-1

La verità è che purtroppo fa comodo avere persone sciocche a questo mondo, fa comodo che una buona percentuale degli esseri umani sia concentrata in cose di poco conto, o su se stesse, piuttosto che cercare di migliorare il mondo. Fa comodo tenere la massa occupata, farla volare basso, così che sia più facile da manipolare e guidare a piacimento. Ma è così da sempre, dai giochi nelle arene durante l’impero romano.

Se TU cominciassi a pensare che le donne dovrebbero essere più felici per quello che hanno, più intraprendenti per realizzare i propri sogni, più forti per uscire da situazioni in cui sono incastrate, più capaci di gestire le proprie emozioni e quindi la comunicazione con se stesse e con gli altri, e improntassi la tua vita alla ricerca di questo, allora le cose cambierebbero.

like-a-girl-fight-like-a-girl-

Certo, magari la maggior parte della gente continuerebbe a pensare che sono delle formule a fare la bellezza, ma intanto quella “società” avrebbe una persona in meno.

“Tu puoi cambiare il mondo partendo dal cambiare te stesso, la tua mentalità, il tuo modo di pensare e agire”.

E magari lungo la strada potresti cambiare anche qualche altra persona.. e allora piano piano la società cambierebbe.

mi-piaccio-così mafalda

Non sto dicendo che non bisogna aver cura del proprio corpo, ci mancherebbe: bisogna stare bene, sia per la salute fisica che mentale.

Non sto dicendo che bisogna rassegnarsi al corpo che si ha, anzi: bisogna fare tutto il necessario per piacersi, ovvero per avvicinarsi il più possibile alla propria idea di bellezza.

ALLA PROPRIA IDEA DI BELLEZZA, non a quella degli altri.

da magra a normale

ashley graham

Io ho deciso di farne una professione: aiutare le persone ad avere AUTOSTIMA, a PIACERSI, ad AMARSI, a MIGLIORARSI, ad ARRIVARE A STARE BENE CON SE STESSE, a VOLERSI BENE.

A guardare le pubblicità con le modelle in intimo con la serenità di chi nemmeno ci si mette a confronto.

Perchè al confronto non reggerebbero. Le modelle.

Perchè la bellezza è una persona che dopo un’ora che ci parli è più bella di un’ora prima.

La bellezza è una persona sicura di sè, orgogliosa della sua vita e coerente con i propri valori.

La bellezza è capire che se non vai bene a qualcuno per come sei fuori, allora è quel qualcuno che non va bene a te, perchè non è capace di apprezzare la ricchezza che c’è dentro.

imparare-ad-amarsi

E allora DONNA, fallo per me, per te, per ogni donna che subisce ogni giorno una violenza fisica, verbale o psicologica:
SPOGLIATI,
GUARDATI allo specchio,
guarda quel corpo che ti ha permesso di diventare CHI SEI,
AMALO,
fai un’analisi oggettiva su ciò che si può effettivamente migliorare,
e il resto APPREZZALO,
perchè è qualcosa di straordinariamente unico.
GUARDATI NEGLI OCCHI E Dì A TE STESSA:

SEI BELLISSIMA.

(Seguono una serie di foto con me e alcune delle donne della mia vita, donne per me meravigliose, decise, forti, generose e belle da morire, dentro e fuori. E quando mi dicono “la società di oggi ci vuole in un determinato modo”, io penso a loro, che sono la mia società, e che non mi vorrebbero diversa da come sono.. l’unica cosa che ci auguriamo ogni giorno a vicenda è di essere felici.)

Perché LE DONNE BELLE SONO QUELLE FELICI.”

Pubblicato in: NUTRIZIONE, RIFLESSIONI DI VITA

TANTO ORMAI è NATALE

PERCHÈ METTERSI A DIETA PRIMA DI NATALE?

Manca circa 1 mese a Natale.

Sì lo so, un poco di più.

Ma se decidi di iniziare un percorso nutrizionale mica succede dall’oggi al domani.

 

Quindi consideriamo che “manca un mese”.

panettone cioccolata a natale8893617494707739757..jpg

E uno pensa: vabbè, ORMAI!

Tanto poi ti sfondi di cibo, il cenone della vigilia, il pranzo di Natale, gli avanzi a Santo Stefano. E poi il 31, e il primo dell’anno con i parenti e le tagliatelle della nonna.

Sorbetto, Pandori, Panettoni, Crema chantilly.. che dovevano sostituire la colazione GIUSTO PER SMALTIRLI, e diventano post pranzo, merenda e la fettina dopo cena, di solito mescolati ad altri budini e creme di cioccolato, così da trasformarli in nuovi dolci!

Vino, Spumante, Cocktail, amari e digestivi. Alè.

Vorrai mica non festeggiare a Capodanno? Porta male!

tavola imbandita natale4713513610553663656..jpg

E la cesta di Natale, i vari cioccolatini (non so se hai messo piede dentro ad un Prix qualunque in questo periodo, non so, sembra ci sia stata un invasione della produzione dolciaria, pare una gara a chi riesce a ricoprire la cosa più assurda con del cioccolato!!) e la frutta secca, come se non si avesse assunto già abbastanza calorie durante il pasto, bisogna finire con 2-3 noci, che FANNO BENE.

Quindi sono proprio d’accordo: tanto vale, ORMAI MEGLIO METTERSI DOPO LE FESTE!

quando ti pesi dopo le feste jakal1542329227624604277..jpg

Quali?

Natale, Capodanno o la Befana?

Carnevale, Pasqua o il compleanno del cugino di terzo grado?

Dopo che è passato Maggio, che si inizia ad uscire più spesso la sera e si beve una cosa in più; dopo che sono finite le Sagre paesane, dove si mangia quella cosa tipica che è la morte sua; o dopo le vacanze estive?

img-20160504-wa00065933416437308926277.jpg

E allora, se vi piacciono i numeri, ve le do io 7 BUONE RAGIONI per cui è una cosa SMART, ovvero “furba&intelligente”, iniziare a prendersi cura della propria forma fisica non dopo le feste, non domani, ma ADESSO.

  1. Per arrivare al pranzo di Natale con amici e parenti e sentirsi dire le 3 parole più ambite da chiunque: “ti vedo dimagrito”.faccia da complimento5871270480796231385..jpg
  2. Perchè a Capodanno potresti indossare quel tubino nero alla Audrey Hepburn che ti fa sentire come se i fuochi d’artificio partissero da te.   tubino audrey hepburn1407374877338522071..jpg
  3. Perchè anche se perdi un chilo in questo mese pre feste, e poi lo riprendi il 25 Dicembre, almeno il 2019 non inizia con un peso in più, che già magari devi ancora buttare giù quelli del Natale 2017.. chili di troppo jeans1346724270682113766..jpg
  4. Per contrastare i segni del tempo che passa. “è di nuovo Natale”-“come passa veloce il tempo, sembra gennaio l’altro ieri”.. eh sì, gli anni passano, il metabolismo rallenta. Sì e No. Sì, la biologia non risparmia nessuno, ma No, la colpa è al 90 % tua.img-20160625-wa00036576214435795952956.jpg
  5. Perchè ci sarà sempre una festa in arrivo, un compleanno, un collega che festeggia in ufficio, il momento preciclo durante il quale la Nutella ti salta addosso. Non è Natale a farti ingrassare, sono gli altri 365 giorni. Tanto vale iniziare, non perdere un altro giorno.
  6. Perchè le FOTO, anche se le odi, sono il mezzo meraviglioso che abbiamo per conservare i ricordi. E quando sarai vecchio adorerai guardare le foto, specialmente quelle delle feste, con tutti le persone care attorno, i bimbi che saranno più grandi di te, e i grandi che magari non ci saranno più. È ora di smetterla di non piacersi, ed evitare le foto, perchè un giorno non ti piacerà averle evitate.  famiglia addams3781383911985323258..jpg
  7. Perchè la verità è che non devi dimagrire per Natale o Capodanno, per ricevere il complimento, per poterti abbuffare a cuor leggero, per venire bene in foto o per metterti un abito stretto. (Certo, sono cose che fanno piacere, ma non è questo l’obbiettivo).

STARE BENE CON SE STESSI va ben oltre.

stare bene con se stessi1464882425694779573..jpg

Ha a che fare con la luce nei tuoi occhi, con l’energia che emani, con la tua voglia di vivere e di lottare, di condividere emozioni e di buttarti in nuove sfide.

Ha a che fare con il tuo UMORE e il tuo rapporto con gli altri.

Con la tua soddisfazione personale, sul lavoro, nelle amicizie, in famiglia e in intimità.

Ha a che fare con la tua vita, e come hai deciso di viverla.

E credo che PER VIVERE APPIENO LA PROPRIA VITA non serva un elenco di 7 buone ragioni, NE BASTA UNA.

LA TUA.

img-20160802-wa00207484027151000650459.jpg

Pubblicato in: NUTRIZIONE, RIFLESSIONI DI VITA

Le proprietà NON NUTRITIVE della verza

Stavo tagliando una verza, e la stavo preparando per metterla su in padella, così normalissima:  verza, acqua, sale, aglio e poco olio.

Mentre la tagliavo mi sono assaporata il rumore delle sue foglie croccanti spezzate dalla lama del coltello, i pezzettini che rimbalzavano e si allontanavano dal paniere, e la libertà di tagliarla “alla carlona” tanto poi stufandosi perde la sua forma, e nessuno mi può criticare perché non sono precisa mentre cucino.

Avrei potuto prendere una bella foto di questo ortaggio, sembra un fiore e davvero è una gioia per gli occhi, ma ho preferito scattare questa foto, che più originale di così non si può.

VERZA3

Dai, di foto bellissime ne potete davvero trovare ovunque!!! Ma non è questo il punto.

La mia cucina, la mia padella, la mia verza.

Questa è la genuinità, la verità, la semplicità delle cose.

Sì perché le cose a volte sono più semplici di quanto crediamo, o vogliamo farci credere.

Butterfly At Sunset

E insomma, tagliando la mia verza, da brava nutrizionista penso alle proprietà nutritive della verza.

Questo elenco inizia e finisce con -fibre-, perché subito la mia mente torna indietro nel tempo, quando mia mamma cercava di propinarmi la verza, una volta con le buone, una volta con le cattive. Con la pancetta dentro, per renderla più buona, oppure con la promessa di una ricompensa (di solito pane e nutella) se le avessi mangiate.

O, fino allo sfinimento, ripresentandomele sul piatto di tanto in tanto.

fb_img_14892528939295335376793168083195.jpg

Ricordo le mie smorfie di bambina, il tapparmi il naso, il giurare mano sul cuore che mai e poi mai avrei mangiato le verze in vita mia!!

Se mi avessero detto che qualche anno dopo le avrei mangiate, e di gran gusto, starei ancora ridendo.

Ancor di più ora, che vivendo da sola ho deciso di comprarmela questa verza, e non vedevo l’ora di prepararla, e probabilmente sarà il mio contorno per i prossimi tre giorni.

E il suo profumo che invade la casa mi ricorda la mia famiglia, le cene in inverno, la gara per occupare il posto davanti alla stufa a legna,  per scaldarsi il sedere e le mani con il suo fuoco.

Le chiacchiere a cena, il telegiornale, i volti stanchi.

caminetto_2911864_312019

E allora penso alle proprietà di questa verza: mi ricorda che le cose cambiano, eccome.

La verza è una di quelle cose che dici “mai e poi mai”, e poi la vita ti porta a cambiare idea, cambiare prospettiva, cambiare abitudini.

E cavoli, quanto è bello cambiare.

caterpillar-1209834_1920

L’unica costante dell’universo è il cambiamento” recita Fritz Perls.

Che non so chi sia, ma di certo non ci vuole un genio per dirlo.

donna-in-trappola

Eppure quante volte abbiamo paura del cambiamento, restiamo intrappolati nella comfort zone, cioè nelle cose, nel lavoro, nelle relazioni della nostra vita che ci fanno sentire al sicuro, anche se magari va tutto da schifo, preferiamo sapere in che schifo dobbiamo nuotare ogni giorno, piuttosto che affrontare l’ignoto.

Oppure siamo convinti che chi cambia idea sia poco coerente, un vigliacco, una “bandierola”.

“ La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare, quando è necessario”   diceva Einstein.

woman-2692437_1280

È da saggi rivalutare spesso le proprie idee, mettere in discussione le proprie convinzioni e i propri credo, specialmente se ci rendiamo conto che possono essere obsolete e limitanti.

O semplicemente se abbiamo voglia di farlo, perché può essere che restiamo della stessa idea, ma siamo più consapevoli della sua veridicità, almeno per  noi.

WFqmnD

Ecco, per me la verza ha questa proprietà: ricordarmi che il cambiamento è crescita, che nella vita “mai dire mai”, e che spesso è proprio da quelle situazioni che ci mettono in crisi che possiamo ricavarne qualcosa di prezioso.

E ora penso che la casa puzzerà di verza per 3 giorni.

Poco male. Aprirò le finestre.

E i miei vestiti, e i miei capelli appena lavati sapranno di verza.

Poco male.

A chi se ne lamenterà, racconterò le sue proprietà non nutritive.

never_say_never_1-e1502180984163

Pubblicato in: RIFLESSIONI DI VITA

Di che cosa hai bisogno?

 

Lo scorso week end sono stata ad un corso di formazione.

Da Giovedì a Domenica, dalle 9.00 alle 19.00.

Dovrei sentirmi stanca, ma non lo sono. Mia sorella, con il giusto intento, mi ha detto “Poverina, anche tutta Domenica!“, e io ho risposto ” Perchè -poverina-? Non c’è altro posto in cui vorrei essere, qui faccio cose che altrimenti non farei. Cose per me.

Frequentare dei corsi che ti permettano di crescere innanzitutto come persona, e poi come professionista, per me è linfa vitale.

In particolare, in questi 4 giorni più che acquisire nuove competenze mi sono fermata a riflettere, acquisendo quella che viene definita CONSAPEVOLEZZA.

Spesso nella vita si è sempre di corsa, pieni di pensieri, di cose da fare, di scadenze, magari sogni nel cassetto e progetti con una certa urgenza. Si corre, si fanno calcoli, si legge, si scrive, si pensa, si fa, si corre.

Senza quasi mai fermarsi a controllare se la direzione verso cui stiamo correndo sia quella giusta, o se abbiamo tutto l’equipaggiamento, o se possiamo infondo lasciar giù qualcosa.

Diventare consapevoli di chi si è, a che punto si è, dove si sta andando, richiede tempo ed energia, e anche calma, soprattutto CALMA, cioè per un attimo bisogna mettere in stand by tutto il resto.

Non so tu, ma io difficilmente riesco a staccare completamente e dedicarmi del tempo per riflettere con calma. E poi a volte, da queste domande si tende un po’ a scappare, perchè mica è così facile, bisogna scendere in profondità, bisogna metterci impegno mentale ed emotivo, può succedere di dover illuminare angoli che tentiamo di tenere nascosti.

Chi sei?

Chi vuoi essere?

Quale emozione principale porti nella vita di chi ti circonda?

Quali valori guidano le scelte che fai ogni giorno?

Quali convinzioni ti limitano e quali ti danno coraggio?

Quali capacità ti servono per realizzare i tuoi sogni?

Quali azioni stai facendo per riempire il tuo tempo di qualità?

Di quali persone, o di che cosa hai bisogno di circondarti per essere la versione migliore di te stesso?

Rispondendo a queste e ad altre domande, ho passato le pause pranzo di questi 4 giorni al parco. Continuavo a chiedermi: di che cosa ho bisogno?

Di ENERGIA.

Di ricaricarmi di energia.

Spesso si risponde: non ho mai tempo. Il tempo è uguale per tutti, eppure qualcuno nel suo tempo fa grandi cose.. Forse si ha più bisogno di imparare a gestire meglio il proprio tempo. E di sentirsi carichi in quel tempo, avere energia per ogni attività.

Una volta in una seduta, chiedevo al mio Coach quali corsi avrei dovuto fare per arrivare a sentirmi realizzata. Mi rispose: Veronica, mi stai chiedendo che macchina dovresti comprare, senza sapere dove vuoi andare. Decidi dove vuoi andare, chiediti quanto è lunga la strada, quanto veloce vuoi andare, quanto sei pronta a consumare e se hai messo in conto di fare delle fermate in mezzo. Solo allora, potrai capire che macchina ti serve.

Ho una meta, o almeno ho la prossima. Vedo la strada, e non mi spaventa. Ho la macchina, e la conosco bene. Quello che mi manca ora è la BENZINA.

E quindi eccomi qua, immersa nel mio elemento più magico, tra gli alberi, l’erba e le foglie, in quel posto che è per me quello che il caricabatterie è per il cellulare.

Ogni tanto bisogna fermarsi, chiedersi di che cosa si ha bisogno, trovare quella cosa e farne il pieno, ricaricare le batterie al 100 per cento e ripartire per nuove sfide. E rifarlo, tutte le volte che serve.

Che sia una passeggiata, due risate con un’amica, un bicchiere di vino, un abbraccio, un viaggio, una pazzia, un massaggio, una corsa, i grattini con tuo figlio, una giornata di shopping, un sabato a pescare o un giro in moto.

O

come per me, un’ora a contatto con la natura.

Stacca un attimo e ricaricati, perchè dare il meglio di sè prevede che tu stia bene.

Per essere un buon genitore, una mamma dolce, un papà forte, un fratello affettuoso o una sorella presente, un lavoratore efficace o una lavoratrice intraprendente, un amico gioioso o un’amica perspicace, un uomo comprensivo o una donna accattivante.
Serve stare BENE con se stessi.

A volte basta poco, a volte serve un percorso.

Serve, sempre e comunque, partire da qualcosa, fare il PRIMO PASSO.

E tu, di cosa hai bisogno?

Pubblicato in: RIFLESSIONI DI VITA

NON HO MAI VOLUTO FARE LA NUTRIZIONISTA

dav

Ho sempre pensato che chi dedicava troppo tempo a curare l’aspetto fisico non avesse nulla di meglio da offrire, se non la sua bellezza.

Ho sempre pensato che la bellezza fosse una persona che dopo un’ora che ci parli è più bella di un’ora prima.

Ho sempre pensato che ciò che ci rende unici siano i nostri difetti, non quello che rispetta perfettamente i canoni della società, della moda, o delle persone che ci circondano.

Mentre studiavo per diventare Nutrizionista ero circondata da ragazze e ragazzi dai fisici scultorei, dalle ossessioni per i grammi e i carboidrati, con un estremo bisogno di appartenere ad una categoria. E mi sono chiesta più volte cosa c’entrassi io. Ho pensato di aver sbagliato strada. Ho pensato che non sarei mai stata una brava Nutrizionista.

Perchè a me non me ne fregava nulla che la gente fosse magra.

E aiutare le persone a diventare magre mi sembrava una cosa stupida, superficiale.

Non sarei stata fiera di me.

“Troppo facile per te”, penserete, “che sei sempre stata normale, carina, ricercata!”.

È vero. Non potevo capire.

Poi ho sperimentato il vuoto. Il vuoto dentro. E ho provato a riempirlo, con il cibo. E stavo bene subito, e malissimo un istante dopo. E il mio corpo cambiava, e allo specchio non mi riconoscevo più. Quel corpo nascondeva chi ero, o forse ero io a nascondermi dietro a quel corpo, perchè non sapevo più chi ero.

E non esisteva più nulla ai miei occhi se non il mio peso, la mia pancia, la mia immagine allo specchio, lo sguardo critico delle persone, i loro giudizi mai espressi che mi pugnalavano. Tenevo in mano l’idea che avevo di me stessa, frammentata in mille pezzi come le schegge di un vaso rotto, e più cercavo di unirli e riattaccarli, più mi tagliavo e sanguinavo. E non riuscivo più a fare niente.

Ho cercato fuori da me qualcosa che mi dicesse chi ero dentro.

Ho seguito le regole di qualcun altro, ho contato le calorie, ho sognato un futuro che non volevo, ma che per gli altri sembrava quello giusto per me.

Poi un giorno il vento mi portò una grande domanda: COSA SIGNIFICA IL TUO CORPO PER TE?

Siamo anime con un corpo, non corpi con un’anima. Il mio corpo è solo l’involucro.

È il tempio della mia anima.

È il mio mezzo di trasporto in questo mondo. È il mio mezzo per comunicare con gli altri. È il mio mezzo per provare emozioni fisiche.

È qualcosa che attira le persone giuste, a scoprire quello che contiene. O è qualcosa che respinge, se non voglio che qualcuno si avvicini. È protezione, è sicurezza.

È espressione di come mi sento dentro, nei vestiti che indosso, nei colori che scelgo, nel modo in cui acconcio i capelli. È naturalezza o costruzione, mi serve per distinguermi o mimetizzarmi.

È la spinta in più per credere in me stessa.

È pesantezza se devo riposare, è leggerezza se mentre ballo libero le tensioni.

È espressione del tempo che passa, delle ferite in corso, di quelle passate, del tempo che ho potuto dedicare a me stessa e di quello che ho tolto a me per gli altri.

È amplificatore delle emozioni che provo dentro, come delle casse che aumentano il volume, come un prisma che trasforma la mia luce in fasci di mille colori.

È ciò che mi ha permesso di capire chi ero, chi sono diventata, chi voglio essere.

 

E allora ho smesso di restaurare l’esterno, e ho iniziato a lavorare all’interno, cercando di capire di che cosa avevo bisogno, e di cosa era ora di fare a meno. Seguendo le mie regole, cambiandole ogni volta che ritenevo opportuno farlo.

E così ho capito che il corpo ha un potere enorme: così come può permetterti di arrivare ovunque può anche intrappolarti in una vita che non vuoi. A volte è causa, a volte è conseguenza. Ma può renderti estremamente triste, o inquantificabilmente felice.

Ho scritto un manifesto per urlare al mondo perchè amo il mio lavoro, perchè lavoro per qualcosa in cui credo:

non voglio aiutare le persone ad essere magre, voglio aiutarle ad essere felici.

SE QUEL CORPO NON TI RENDE FELICE, ALLORA CAMBIALO.

SE L’IMMAGINE DELLA FOTO NON RISPECCHIA CHI SEI DAVVERO, ALLORA CAMBIALA.

SE IL TUO PESO è UN INGOMBRO SULLA STRADA VERSO IL SUCCESSO, ALLORA CAMBIALO.

SE TI STA FACENDO SCEGLIERE UNA VITA SPENTA, ACCENDI LA LUCE.

Nutri la tua anima di emozioni, di obbiettivi, di viaggi, di sorrisi, di “grazie”.

Cambia il tuo corpo affinchè ti permetta di essere la versione migliore di te stesso, ti permetta di vivere al cento per cento, di esprimerti per quello che sei:

Eccezionale.

manifesto veronica

Pubblicato in: NUTRIZIONE, RIFLESSIONI DI VITA

La bilancia dei pensieri

E se fossero i pensieri a far ingrassare?

Un giorno mi posi questa domanda, perché spesso sentivo frasi come “..il commento dei miei parenti è pesante!” o “..lo sguardo delle persone per strada pesa come un macigno”.

Ed è vero.

Creano quel circolo vizioso per cui si decide di rimanere chiusi in casa, ci si sente giù, soli e si iniziano a macinare pensieri del tipo:

“ Non sono all’altezza dei miei amici..”

“ Chissà cosa dice la gente di me..”

“ La società impone un modello che non raggiungerò mai, non andrò mai bene..”

“ La mia famiglia si vergogna di me..”

“ Faccio schifo, non cambierò mai..”

.. e così via, e il senso di frustrazione cresce in modo esponenziale, man mano che i pensieri si rincorrono, nel nostro inconscio, come un fiume in piena.

brutti pensieri

E la frustrazione si sa, non va d’accordo con le diete! Si cerca cibo consolatorio, con la scusa “.. tanto, cosa cambia? Faccio schifo comunque, tanto vale che almeno mi godo il cibo..”

E allora a fare ingrassare sono proprio i pensieri!!! Quelli sbagliati però..

E se ci fossero pensieri, dei pensieri GIUSTI, che fanno dimagrire?

bimbo superman sicuro

Così ripensai a quelle frasi che quando le senti ti arrivano dentro, sciolgono muri, rompono argini, accendono luci e senti quasi un campanello suonare.

Ti fanno riflettere e magari vedere un’alternativa, ti fanno porre una domanda: “e se invece potessi farcela?” “e se provassi a cambiare qualcosa?”..

E da lì succedono cose che neanche immaginavi! E fai scelte che prima nemmeno avevi ipotizzato.

E ti dicono: sei cambiato da un momento all’altro? Dalla mattina alla sera stravolgi la tua vita? Cosa ti avrà mai fatto cambiare idea, all’improvviso?

E tu rispondi sì, è stato un attimo. Una parola, una frase, una convinzione, un sorriso, la sensazione che qualcosa o qualcuno volesse parlare proprio a te e dirti ciò di cui avevi bisogno.

pensemoaz

Dunque siamo d’accordo: i pensieri che fai generano emozioni. Se penso che non cambierò mai, mi sento un fallito. Le emozioni generano azioni: se mi sento un fallito sarò demotivato, e di sicuro non mi viene voglia di farmi una passeggiata.

come-allontanare-i-cattivi-pensieri

Ma se invece penso di essere una persona coraggiosa, mi sento pieno di energia e ottimismo. Questa emozione mi spinge ad avere fiducia in me e nelle cose, e quindi se mi propongono di partecipare ad una marcia, mi lancio e accetto, e perlomeno ci provo. Che vada bene o male non importa, perché io rinforzo il mio pensiero: anche se va male sono stato coraggioso. Andrà meglio la prossima volta, ma intanto io sono fiero di me.

FB_IMG_1479198738019

Cosa c’entra tutto questo con una Nutrizionista?

Io credo che per dimagrire o ritrovare il proprio benessere serva essere felici, e  per essere felici bisogna essere soddisfatti della propria vita e sistemare ciò che non va, e alle volte per capire ciò che non va bisogna iniziare a pensare alle cose in un ottica nuova.

Allora sì, i pensieri fanno dimagrire.

Quelli giusti.

bilancia dei pensieri

Nel mio studio c’è lei: LA BILANCIA DEI PENSIERI.

Ogni mio paziente, al primo incontro o quando sento che ne ha bisogno, pesca il suo pensiero, quello che il Karma (o chi per lui) ha deciso di assegnargli quel giorno, in quel particolare momento della vita, per fargli fare un salto di qualità nei suoi pensieri.

Perché?

Perché per dimagrire non bisogna pesare il cibo,

bisogna pesare i pensieri.  ❤

imparare-ad-amarsi